Le fasi di sviluppo dei capelli
Follicolo pilifero, dimora dei bulbi e vita dei capelli
Cos’ è il follicolo pilifero?
E’ una struttura dinamica che occupa due strati cutanei, derma papillare ed epidermide.
Il capello, nascendo nel FOLLICOLO PILIFERO, attraversa le guaine epiteliali e sfocia dall’ ostio follicolare cutaneo.
Funge da dimora garantendo protezione, spazio e clima adeguato al bulbo pilifero situato nel suo centro.
Quest’ ultimo è l’artefice della genesi delle nostre chiome.
Grazie alla papilla dermica, a cui è ancorato, assimila sostanze nutritive trasportate dal sangue, essenziali per il CICLO DI VITA e la salute dei CAPELLI.
Il ciclo di vita dei capelli
Il FOLLICOLO PILIFERO attraversa tre stadi di vita ciclici che sono:
- Anagen- E’ la prima e viene definita fase di nascita.
Il bulge, sezione del bulbo, genera le cellule staminali (melanociti e cheratinociti) le quali, attraverso il processo di cheratinizzazione, strutturano il fusto.
Il processo dura dai tre ai dieci anni; - Catagen- E‘ il secondo periodo, caratterizzato dall’ arresto di produzione di cellule della matrice (bulge).
Il bulbo cheratinizzato entra in fase di riposo ritraendosi con il follicolo.
La guaina epiteliale, restringendosi di conseguenza, ostacola la caduta prematura del crine favorendo il graduale processo di distacco.
Il capello, separato dalla sua fonte, rimane unito alla papilla dermica grazie ai suoi residui sino alla definitiva sostituzione.
Il restante collegato alla papilla si definisce germe epiteliale secondario.
E’ un intervallo che dura dai sette ai ventuno giorni; - Telogen- E’ il punto finale del CICLO DI VITA:
Il nuovo capello, sorto dal germe epiteliale secondario, si inerpica verso la guaina e spingendo all’ esterno il precedente, lo rimpiazza.
Il periodo si prolunga fino a tre mesi.
N.B.- La matrice, col passare degli anni, rallenta la produzione di cellule causando l’incanutimento e il continuo assottigliamento dei CAPELLI.
Quando il bulbo termina di generare i suoi prodotti diviene inattivo provocando la necrosi graduale del follicolo pilifero che si cicatrizza parzialmente.
Le calvizie e il loro manifestarsi lungo il corso della vita dipendono da questo processo e dalla tipologia di geni branditi ereditariamente che influenzano la predisposizione al disturbo cutaneo.
Come si può armonizzare il ciclo di vita del follicolo pilifero?
La Salute ed il benessere del FOLLICOLO PILIFERO e del CICLO DI VITA dei CAPELLI viene condizionato da elementi fisiologici:
- Genetica;
- Senescenza;
- Equilibrio psicofisico.
Sono fattori incisivi per l’ aspetto delle nostre chiome.
Per la predisposizione ereditaria e il progredire dell’ età poco si può fare. Siamo esseri umani!
Si può intervenire per mantenere in salute il nostro equilibrio interiore!
Preservando la nostra immagine corporea ed estetica possiamo tentare di prevenire certi fastidi.
Ad esempio l’assottigliamento precoce del capello.
Accorgimenti utili al mantenimento
Essendo i bulbi connessi ai vasi sanguigni deduciamo che l’ irrorazione delle sostanze nutritive trasportate al manto capelluto, grazie alla circolazione del sangue, giungono attivamente attraverso:
- Alimentazione- Una dieta sana, regolare ed equilibrata accompagnata da una corretta idratazione è alla base di tutto per disporre di un cuoio capelluto e di una chioma fiorente.
Inoltre dovremmo cercare di allentare disturbi psichici come lo stress con:
- Attività fisica- Permette una migliore circolazione del sangue;
- Riposo e meditazione- Consentono il recupero energetico favorendo l’ equilibrio corporeo;
Esistono, altresì, numerosi fattori esterni capaci di stravolgere l’ equilibrio degli annessi piliferi vincolando le chiome a un deterioramento anticipato.
Fortunatamente si può agire artificialmente:
- Massaggio- Facilita la circolazione del sangue e migliora l’elasticità e la tonicità del cuoio capelluto;
- Cura personale- Dedicarsi tempo ci rende felici e rilassati incidendo come fattore positivo per l’immagine corporea;
- Prodotti professionali- Per il mantenimento selezionare la qualità, i risultati si vedono col tempo;
- Servizi estetici- Affidarci a professionisti del settore ci tiene aggiornati sullo stato di salute dei capelli e del cuoio capelluto.
Per concludere
Come abbiamo visto in questo articolo il follicolo ha un ruolo essenziale.
Mantenerlo in salute permetterà ai capelli di avere miglior vita.
Seguiranno altri interessanti articoli per mantenervi aggiornati sul mondo dei capelli
Per ogni dubbio, meglio una domanda in più che una in meno!
Puoi contattarci facilmente sulle piattaforme social o lasciando un commento qui sotto.
Le tue considerazioni ed i feedback sono importanti per la crescita del blog.
Grazie e a presto da On Hair.
Ogni nodo viene al pettine!