Written by 16:24 Genesis, On Hair

Capelli- Cuoio capelluto e cute

Capelli- Cuoio capelluto e cute onhair.blog

  Humus dei capelli

Cuoio capelluto e cute: suolo di nascita dei capelli

Cosa sono cute e cuoio capelluto?

La CUTE , più comunemente conosciuta come “pelle”, è un organo vitale con un estensione media di un metro e cinquanta centimetri quadrati in un adulto ed uno spessore variabile a seconda delle sedi.
E’ il suolo da cui nascono i peli.
Le sue principali caratteristiche sono:

  • ELASTICITA’, capacità di restringersi e allargarsi;
  • COLORE, dipende dalla presenza di emoglobina, melanina o carotene;
  • TEXTURE, presenta solchi superficiali e non è liscia;
  • TROFISMO, stato nutrizionale o età cutanea.

Il CUOIO CAPELLUTO, per l’appunto, è quell’area della cute che ricopre la scatola cranica, dal quale fuoriescono i CAPELLI attraverso il follicolo pilifero. E’ un indicatore importante del benessere generico di un corpo.
Mantenerlo in salute prevede conoscerne la tipologia per la corretta idratazione artificiale con prodotti cosmetici: ci consente di prevenire secchezza, prurito e eccessi o carenza di riciclo cellulare.
Il mantello idrolipidico, col suo PH acido, è genuino per la pelle: un’ essenziale automatismo cutaneo idrante.Capelli- Cuoio capelluto e cute onhair.blog

Le funzioni essenziali

La CUTE svolge diverse funzioni essenziali per la vita di un individuo e così anche il CUOIO CAPELLUTO:

  • Protezione meccanica, grazie alla sua resistenza protegge le strutture anatomiche del corpo umano;
  • Immunologica, le cellule di cui è composta contribuiscono a innescare le risposte di difesa immunitaria;
  • Barriera, limita o impedisce: dispersione di liquidi e proteine corporee, l’ingresso di sostanze chimiche e micro-organismi, la penetrazione di radiazioni solari;
  • Termoregolazione, o mantenimento della temperatura corporea.
    Il calore emesso dal nostro corpo viene disperso per conduzione o convenzione per tenerci al caldo quando le temperature sono rigide.
    Quando queste sono elevate, la sudorazione è il meccanismo di difesa per tenerci al “fresco”.
    E’ importante, inoltre, alla formazione del mantello idrolipidico;
  • Riserva energetica, l’ipoderma è ricco di lipidi che rappresentano un’ importante riserva energetica. Hanno anche funzione termoregolatrice.

Strati della cute e del cuoio capelluto

Quanti sono?- Cosa li compone?- Dove nascono?Capelli- Cuoio capelluto e cute onhair.blog

Gli strati della CUTE sono tre.
Partendo dal più superficiale al più profondo:

  • EPIDERMIDE- E’ lo strato più superficiale, un epitelio di rivestimento pavimentoso stratificato e formato da cellule disposte in strati, che sono: basale, spinoso, granuloso, lucido(presente solo nelle sedi palmo plantari) e corneo.

E’ composta principalmente da cellule chiamate:

Cheratinociti, aminoacidi che contribuiscono alla formazione della proteina di cheratina hanno una funzione strutturale e riflettono parte dei raggi UV;

Melanociti, producono melanina e determinano il colore della pelle e dei capelli, in base alla presenza di eumelanine (scuri) o pheomelanine (chiari), ci protegge dai raggi UV;

Langherans, favoriscono la risposta di difesa immunitaria;

Merkel, ricevono stimoli, essendo associate ai nervi.

L’epidermide, dunque, ha la funzione di riproduzione cellulare della pelle (TURNOVER) che permette all’ organo il rinnovamento continuo.

  • DERMA- E’ lo strato intermedio, forma un’ ampia superficie di scambio tra il piano più profondo e quello soprastante. Costituito da tessuto connettivo, ha funzione nutritiva di sostegno e di protezione meccanica. A sua volta si divide in:

Derma PAPILLARE, prende l’eponimo grazie alle papille dermiche e, situato sotto all’ epidermide, è ricco di: fibroblasti, sostanza fondamentale (ricca di acqua e acido ialuronico), vasi capillari, con sottili fibre di collagene e fibre elastiche, ghiandole sebacee e annessi piliferi.
E’ qui che i CAPELLI e i peli iniziano a formarsi;

Derma RETICOLARE, è più profondo e presenta meno sostanze rispetto quello superiore, ma al contrario grossi fasci di fibre collagene, elastiche e reticolari.

  • IPODERMA- E’ lo strato più profondo vicino alle fasce muscolari, formato da tessuto adiposo (tipologia di tessuto connettivo) ha funzioni di protezione meccanica, isolamento termico e riserva energetica.

Per concludere

Il CUOIO CAPELLUTO e la cute sono organi fondamentali senza il quale non ci sarebbero CAPELLI, è fondamentale mantenerli sani e ben curati..
Nei prossimi articoli approfondiremo su temi utili da comprendere per il benessere delle chiome e dell’ immagine estetica.
Scopriremo, inoltre, come lo stress possa fomentare alcuni disturbi cutanei preoccupanti.
Vi invito a condividere e lasciare i vostri importanti feedback e commenti!

Grazie per l’attenzione a presto, non temete!

Ogni nodo viene al pettine

Close Search Window
Close