Written by 16:49 Care, On Hair

Prodotti per capelli- Prelavaggio

Prodotti per capelli- Prelavaggio onhair.blog

Capelli e prodotti prelavaggio

Un accorgimento anteposto alla detersione dei capelli

Cosa sono i prodotti prelavaggio per capelli?

I PRELAVAGGIO sono una categoria di PRODOTTI per CAPELLI specializzati nella funzione di lenire, idratare, purificare o rafforzare le capigliature e il cuoio capelluto.
Preparano la fibra dei capelli al trattamento di detersione, vengono utilizzati prima dello shampoo.
Semplificano e potenziano l’azione detergente di un cosmetico indicato consentendo alla cute di assimilare in maniera efficace alcuni principi attivi.
Una volta esaminato il cuoio capelluto il consulente indirizza il consumatore ad un protocollo ideale per la cura e l’igienizzazione dell’ epidermide.
Mantengono l’ecosistema ideale del mantello idrolipidico consentendo la prevenzione di disturbi cutanei e garantendo una protezione aggiuntiva all’ azione riducente dei tensioattivi presenti nello shampoo.

Prodotti per capelli- Prelavaggio onhair.blog

A cosa servono i prodotti prelavaggio e come si usano?

I PRODOTTI PRELAVAGGIO sono utili a mantenere in salute il cuoio capelluto e le lunghezze dei CAPELLI agendo a secco su anomalie della fibra capillare o disturbi cutanei esposti dal cliente e verificati dal consulente.
Queste tipologie di cosmetici nascono per proteggere lunghezze disidratate e per agevolare l’azione e l’assorbimento delle proteine apportate dallo shampoo.
In base alla loro funzione si applicano su radici e lunghezze prima della detersione del manto capelluto.
Sono un accorgimento per la cura dell’ immagine corporea anteposto alla detersione delle chiome.
Faccio degli esempi:

Se il cliente soffre di prurito cutaneo, provocato da una mancanza o un eccesso di produzione sebacea, un’ accurata consulenza uditiva e visiva ci aiuterà a dedurre l’ origine del fastidio.
Grattare la cute produce escoriazioni cutanee  impercettibili che favoriscono la comparsa di infezioni.
Siccome lo shampoo riduce lo strato lipidico, una cute disidratata potrebbe risentirne, andremmo a fomentare il prurito. Attraverso l’applicazione di un prodotto prelavaggio consentiamo al cosmetico detergente di eseguire la sua azione in totale sicurezza e al massimo della sua efficacia, senza incentivare i disturbi e mantenendo in equilibrio il mantello idrolipidico.
Accertarsi dello scopo di utilizzo trascritto sull’ I.N.C.I., alcuni potrebbero essere indicati per una mansione specifica.

NB- Diagnosi e terapia sono di pertinenza medica.

Prodotti per capelli- Prelavaggio onhair.blog

Di cosa sono composti i cosmetici?

I PRODOTTI PRELAVAGGIO  per CAPELLI contengono differenti componenti chimiche utili a soddisfare le numerose richieste sul mercato.
In base alle specializzazioni, alla tipologia e alle marche di distribuzione gli ingredienti presenti nei cosmetici differiscono nell’ indicizzazione, preservando lo scopo iniziale del bisogno.
Riconosciamo:

  • Acqua- E’ presente nella composizione molecolare dei prodotti indicati alla detersione;
  • Polimeri- Sostanze di origine sintetica o vegetale specializzate ad apportare protezione, nutrimento e a bilanciare il PH dei capelli come cheratina idrolizzata, acido ialuronico, acido glutammico, lisina, valina e altri;
  • Umettanti- Sostanze emollienti indicate a idratare le criniere e preservare il grado di umidità interno, glicerina e gliceridi di oliva sono tra le più comuni;
  • Rafforzanti- Estratti vegetali e sostanze oleose antiossidanti e nutrienti. Agiscono sulla fibra riducendo i radicali liberi. Distinguiamo olio di mandorle, argan, ricino, jojoba, vitamina E o C;
  • Conservanti- Parabeni come il Benzoate e altri polimeri acrilici specializzati nel mantenimento del prodotto nel tempo prevengono la formazione di muffe o batteri.
  • Fragranze- Polimeri sintetici di origine acrilica compongono le profumazioni caratteristiche di ogni cosmetico.

Prodotti per capelli- Prelavaggio onhair.blog

Metodo di utilizzo

L’ esecuzione pratica si adegua a un metodo di utilizzo basilare trascritto di seguito:

  • Spazzolare la capellatura con spazzola in setola;
  • Preparare la quantità di prodotto utile all’ applicazione;
  • Distribuire in maniera omogenea sul cuoio capelluto e sulle lunghezze (se denso diluire con acqua per semplificare la ripartizione sulle lunghezze);
  • Emulsionare delicatamente la testa con i polpastrelli per agevolare la penetrazione e l’assorbimento;
  • Inumidire le lunghezze e raccogliere la capigliatura in una cuffia apposita;
  • Lasciare agire per il tempo suggerito sulla confezione;
  • Risciacquare abbondantemente diluendo progressivamente con acqua fino alla completa rimozione;
  • Eseguire uno shampoo;
  • Applicare il condizionante.

Lo schema può variare a seconda dell’ esigenza personale e delle preferenze soggettive nelle tempistiche di azione suggerite; accertarsi di lasciar agire il minimo indispensabile.

Per concludere

I cosmetici Preshampoo sono il valore aggiunto per preservare l’ idratazione e l’equilibrio igienico delle criniere prima del processo di detersione. Prevengono l’ intensificazione di fastidi e potenziano l’azione nutriente dello shampoo.

I prossimi articoli approfondiranno sui prodotti specializzati nella detersione delle radici e delle lunghezze dei capelli.

Lascia il tuo feedback o un commento, è importante per la crescita della community.
Per ogni dubbio puoi contattarci sui social network seguendo i link associati alle icone!

Grazie e ricorda:

Ogni nodo viene al pettine!

Close Search Window
Close