STRESS
L’ antagonista dei capelli
Come mai lo stress è antagonista dei capelli?
Lo STRESS è l’insieme dei pensieri, delle preoccupazioni e delle emozioni che quotidianamente affrontiamo riguardo: lavoro, denaro, traumi, malattie e a tutto ciò che reca tensioni.
Il corpo umano, affrontando i suoi attacchi, aziona un meccanismo di autodifesa ereditato dagli antenati preistorici riconoscendolo come antagonista.
Comporta il rilascio di una sostanza ormonale: il cortisolo.
Procura un aumento del livello di energie da cui poter attingere per fronteggiare la situazione di pressione emotiva, spesso nociva per i CAPELLI.
Prevenire è meglio di curare
Ai giorni nostri il rilascio di ormoni consegue meno dall’ accumulo di energia.
Per esempio, a lavoro, non possiamo rispondere a un attacco verbale in maniera violenta, seguirebbero conseguenze peggiori!
L’ attività fisica e mentale aiuta a combattere gli effetti negativi di questo processo: semplifica la liberazione dalle tensioni migliorando i livelli di tolleranza.
La capacità di patire la quantità di STRESS è soggettiva.
Come percepiamo e valutiamo l’ambiente attorniato è personale.
Un evento stressante per me può non esserlo per altri!
I sintomi su capelli e immagine corporea
- FISICI- Perdita di CAPELLI, costante stanchezza, dolori e nevralgie, disturbi digestivi, pressione alta, indebolimento del sistema immunitario, insonnia.
- PSICHICI- Nervosismo, disinteressamento alla cura personale, mancanza di lucidità, ansia, noia, iperattività.
Le fasi dello stress
I diversi stimoli del corpo suscitano una reazione. Distinguiamo tre fasi:
- ALLARME- Le energie difensive si mobilitano (aumento pressione, tensione, etc.);
- RESISTENZA- L’organismo cerca di adattarsi alla situazione disciplinando gli indici fisiologici, lo sforzo fisico aumenta per mantenere equilibrio;
- ESAURIMENTO- Il corpo fatica a difendersi, manca la naturale capacità di adattamento: la situazione stressante risulta troppo intensa.
Provoca disturbi e malattie psicosomatiche.
Il cervello memorizza l’accumulo di tensione: superare situazioni porta alla scomparsa di effetti negativi lasciando tracce nei ricordi che conosciamo come traumi.
Nuove situazioni preoccupanti causano difficoltà sia per il presente sia per le memorie passate, agevolando l’esaurimento fisiologico nel concatenarsi degli eventi.
E’ fondamentale stemperare gli effetti curando l’immagine corporea per rilassarci (meditazione).
Dove colpisce? Come alleviarlo?
Colpisce la salute, pertanto esiste la psicologia della salute che studia:
-Il modo in cui lo stress influisce sull’ insorgenza di alcuni malanni, occupandosi del mantenimento di stili di vita sani per risolvere disturbi psicofisiologici.
-I fastidi e le malattie generati da una difficoltà della mente che produce effetti sul corpo (Alopecia areata).
–Disfunzioni curate con metodi prettamente medici e psicologici.
Tipologie di stress
- EUSTRESS- Indispensabile alla vita, si manifesta con stimolazioni ambientali costruttive ed interessanti. Ad esempio un trattamento per il benessere di cute e capelli da soddisfazione ed è un modo per rilassarci;
- DISTRESS- E’ quello cattivo che causa scompensi fisici e mentali difficilmente risolvibili.
Per esempio quando subiamo un danno estetico ai CAPELLI.
Rispondiamo in maniera diversa a questo antagonista biologico. Ogni esperienza e capacità interpretativa, col passare degli anni, consolida il metodo con cui apprendiamo diverse situazioni.
Le strategie di risposta
Utilizziamo strategie di risposta alle situazione di STRESS, chiamate di COPING.
-EFFICACI: attività, pianificazione, ricerca, accettazione. Stimolano alla ricerca di soluzioni e di crescita positiva;
-INEFFICACI: distacco, negligenza, reticenza. Incentivano a colmare un vuoto, evitando le difficoltà, che può essere riempito con distrazioni negative.
Per concludere
Il benessere delle nostre chiome, essendo parte integrante del nostro organismo, può essere compromesso dall’ eccessivo carico di tensioni. Dedicarsi spazio e tempo fa bene al nostro equilibrio psichico e fisico.
La cura dell’ immagine estetica aiuta a ovviare disturbi cutanei generati da stress di cui discuteremo nei prossimi articoli.
Raccomando la consultazione di specialisti del settore per problematiche patologiche di natura medica.
Incoraggio a lasciare feedback e commenti per la crescita del canale.
Sintonizzatevi sui social per altre pillole interessanti sul tema capelli.
Grazie da ON HAIR.
Ogni nodo viene al pettine!