Styling e finish per capelli
Prodotti di scolpitura e finitura dello stile dei capelli
Cosa sono i prodotti di Styling e finish per capelli?
I PRODOTTI di STYLING e FINISH per CAPELLI appartengono alla famiglia di cosmetici utilizzati alla fine del processo di asciugatura.
Completata la procedura d’ asciugatura sono indicati per fissare, modellare o apportare nutrimento sistemando i dettagli finali del look delle chiome.
L’ acconciatore professionista li utilizza per creare effetti unici di texture e per rafforzare la tenuta della propria opera, è un modo per esprimere il proprio stile e per personalizzare il lavoro eseguito.
Nell’ utilizzo domestico aiutano a regolare i volumi e a creare look autentici e personalizzabili. Semplificano al consumatore l’ elaborazione di molteplici effetti di stile.
Come per i grandi scultori è il passaggio conclusivo di rifinitura dei particolari.
A cosa servono ?
I PRODOTTI di FINISH e STYLING per CAPELLI servono per acconciare e modellare le chiome, valorizzano il taglio generando risultati visivi e tattili di ogni tipo.
Ad esempio l’effetto lucido, opaco, bagnato e spettinato.
E’ come foggiare artefatti di argilla con le mani, la differenza è che si esegue sulle capigliature.
Si utilizzano ad asciugatura terminata, come espresso dal termine Finish, ciò non vieta di adoperarli con capelli umidi o ben tamponati.
Numerosi sul mercato, garantiscono la tenuta del look nel tempo, mantenendo l’ elaborazione dello stile e conservando il benessere delle lunghezze.
Composizione chimica dei prodotti
La composizione chimica dei prodotti e gli ingredienti variano e differiscono in base alla loro funzionalità e allo scopo per cui si specializzano, distinguiamo:
- Polimeri- Proteine naturali biologiche idrolizzate come la cheratina o siliconi come PVP e Dimethicone garantiscono sagomatura e fissaggio;
- Tensioattivi- Permettono l’ ancoraggio al capello;
- Oli e resine- Sostanze nutrienti, addensanti e compositivi. Consentono lavorabilità e forza modellante;
- Fragranze, solventi e umettanti- Artefici di profumazione, amalgamazione delle sostanze e corretto mantenimento dell’ equilibrio idrico dei capelli;
- Conservanti- Utili a conservare i prodotti nel tempo, prevengono la formazione di muffe.
Alcuni cosmetici possono inoltre contenere:
-Cere o paste: estratti naturali, cera d’ api, argilla o paraffina;
-Gel: acqua, sostanze resinose e polimeri gelatinosi;
-Lacca: agenti antistatici e solventi per la vaporizzazione.
Differenti tipologie di styling e finish
A seconda della funzione, delle marche e delle componenti chimiche o biologiche, si differenziano in tre tipologie.
Possiamo suddividere i PRODOTTI di STYLING e FINISH in:
- Fissativi – Collosi e composti di resine naturali o artificiali si ancorano ai CAPELLI grazie ai polimeri, garantiscono una tenuta duratura della forma conferita.
Riconosciamo lacche a gas, lacche senza gas e gel; - Texturizzanti- Simili ai precedenti sono adatti a far risaltare la tessitura attribuendo movimento alle acconciature idealizzate, con l’utilizzo di polimeri differenti risultano adesive.
Come esempio paste modellanti, cere spray e polveri volumizzanti; - Idratanti e nutrienti- Estratti di origine vegetale e biologica attribuiscono sostanze fortificanti a cuticola e corteccia, prive di potere fissativo assecondano l’ apparenza dello stile estetico donando lucentezza e corpo alle criniere.
Alcuni esempi sono i semi di lino, l’olio di argan e il lucidante spray.
Guida all’ utilizzo
Vengono utilizzati universalmente seguendo le indicazioni descrittive poste nell’ I.N.C.I. o trascritte dietro le confezioni.
Ne esistono di svariate tipologie e consistenze in crema, pasta, gelatina o liquidi.
Di seguito un metodo utile e generico:
- Scaldare il quantitativo di prodotto ideale alla tipologia e alla quantità di capelli tra le mani assicurandosi che sia distribuito in maniera omogenea sui palmi;
- Applicare partendo dalle punte seguendo una direzione ascendente e proseguire gradualmente sul resto della lunghezza verso le radici.
Se il capello è corto si applica eseguendo dei movimenti circolari fino a quando il prodotto non è distribuito in maniera omogenea sulla capellatura; - Spalmato uniformemente procedere modellando, levigando e personalizzando il look. Aiutarsi con le dita per generare effetti di ogni tipo;
- I prodotti spray vengono nebulizzati da una distanza di almeno venti centimetri.
Si distribuiranno sulla capigliatura grazie alle particelle contenute al loro interno.
Procedere dall’ alto verso il basso seguendo la circonferenza della testa prevenendo accumuli di prodotto in un unico settore.
Evitare il contatto con gli occhi e l’ inalazione diretta.
NB- E’ consigliabile applicare i finish con capelli asciutti ad eccezione di gel e prodotti con componenti acquose.
Se i cosmetici contengono acqua la struttura e la lavorazione dell’ asciugatura appena eseguita viene modificata.
Per concludere
I prodotti di finish e styling semplificano la gestione dei capelli consentendo di plasmare il look personale.
Attribuiscono movimento e proteggono le capigliature da agenti atmosferici come pioggia e vento.
Avendo compreso i cosmetici adoperati nella beauty routine giornaliera possiamo proseguire con le fiale curative.
I tuoi commenti e feedback sono importanti per la crescita della community.
Per ogni dubbio puoi contattarci attraverso i social network.
Grazie e ricorda:
Ogni nodo viene al pettine!