Written by 17:56 Care, On Hair

Prodotti per capelli- Prestyling

Prestyling- Prodotti per capelli onhair.blog

Prodotti prestyiling per capelli

L’ asciugatura di capelli in totale sicurezza

Cosa sono i prodotti prestyling per capelli?

I PRODOTTI PRESTYLING per CAPELLI sono cosmetici adatti a semplificare la gestione della chioma.
Ne esistono svariate tipologie, ognuna specializzata a svolgere una diversa funzione.
Dopo la detersione ottimizzano i risultati estetici preservando lo stato salutare delle lunghezze e
l’ efficacia dei trattamenti nutrienti eseguiti precedentemente.
Agevolano gli acconciatori a disciplinare le capellature nel corso del servizio di taglio e prima dell’ asciugatura.
Durante la beauty routine casalinga, garantiscono un miglior controllo all’ acquirente, essendo fondamentali per l’ elaborazione del proprio stile identificativo.

Prestyling- Prodotti per capelli onhair.blog

A cosa servono i prodotti prestyling?

I PRODOTTI PRESTYLING per CAPELLI sono pensati per soddisfare nello specifico le richieste estetiche di ogni possibile tipologia di crine. E’ come avere l’ Hairstylist a casa.
Modellano e contengono l’ effetto crespo regolando i volumi, difficoltà conosciuta per la gestione individuale.
Protettore termico e balsamo leave-in sono essenziali prima dell’ asciugatura con phon e spazzola o piastra, proteggono le criniere dalle elevate temperature generate dagli strumenti, preservandone
il benessere.

Differenti tipologie di cosmetici

I PRODOTTI PRESTYLING si suddividono in:

  • Fissativi o texturizzanti- Specializzati nel preservare la forma del capello nel tempo donano corpo e struttura.
    Sono indicati per valorizzare la texture e generare effetti specifici durante il processo di asciugatura.
    Al tatto risultano collosi, il grado è definito dalla capacità di tenuta.
    Alla vista risultano liquidi o spumosi.
    Ad esempio Mousse fissativa, Spray volumizzante per radici, creme o spray di definizione;
  • Idratanti e senza fissaggio- Qualificati nell’ apportare corporatura alla cuticola la sigillano, consentono ai capelli di trattenere le sostanze nutrienti senza risultare pesanti.
    Coadiuvano l’ azione delle maschere e sono abili a donare movimento alle capigliature tutelandole durante il servizio di asciugatura.
    In particolare i protettori termici, le creme idratanti per riccioli e il balsamo senza risciacquo (leave-in).

Prestyling- Prodotti per capelli onhair.blog

Composizione chimica

A seconda della tipologia e della marca le componenti chimiche e biologiche si differenziano e mischiano in differenti quantità.
Vengono sviluppati per ricoprire medesimi ruoli con componenti derivati per questioni merceologiche.
Principalmente distinguiamo :

  • Polimeri- Proteine naturali idrolizzate di cheratina seta, acido ialuronico, amido di mais e cellulose;
  • Siliconi e resine- Sostanze sintetiche e biologiche come Dimethicone, PVC, PET, gommalacca e cortecce di piante.
    Conferiscono ai cosmetici tenuta e fissaggio;
  • Solfati- Oltre alle caratteristiche riducenti nei prodotti detergenti, possono avere funzione idratanti o stilizzanti (salt spray);
  • Oli- Estratti naturali con funzionalità idratanti, ristrutturanti e addensanti come ricino, cocco, Argan, macadamia, rosmarino, lino, pino, miele e altri;
  • Fragranze, solventi e umettanti- Essenze di profumazione, alcool denaturato per amalgamare le sostanze, e glicerina per garantire e mantenere l’ equilibrio idrico interno delle criniere;
  • Conservanti- Utili al mantenimento del prodotto nel tempo.
    Ad esempio Benzoate, Propilparaben, Etilparaben, Butilparaben e altri.

Metodo di utilizzo

Ognuno di questi cosmetici viene utilizzato seguendo le indicazioni poste nell’ I.N.C.I. descrittivo accompagnato all’ imballaggio di rivendita o trascritto dietro le confezioni.
Esiste un metodo generico per l’ applicazione su CAPELLI:

  • Risciacquare abbondantemente lo shampoo o il balsamo dalle criniere;
  • Rimuovere l’ eccesso d’ acqua tamponando bene la capigliatura;
  • Applicare una noce di prodotto sul palmo della mano, la quantità può variare in base alla densità e alla tipologia di capelli;
  • Distribuire il cosmetico uniformemente sui crini o sulla cute aiutandosi con pettini a denti larghi o con le mani.
    Favorisce una spartizione omogenea;
  • Smuovere le criniere massaggiando delicatamente il cuoio capelluto.
    Restituisce forma ai capelli precedentemente pettinati.
    Ad esempio districando un capello riccio la texture si alliscia.
    Per recuperare il suo aspetto naturale è opportuno eseguire un “crunch” sulle lunghezze.
    Arricciare le ciocche attorno alle dite definisce ulteriormente la sagomatura mossa;
  • Procedere con l’ asciugatura e con lo styling.

NB- I prodotti prestyling si combinano rispondendo a differenti esigenze.
Vale a dire che possiamo utilizzare una schiuma volumizzante cutanea con un protettore termico sulle lunghezze, oppure miscelare due prodotti per ottenere un risultato personalizzato.
In situazioni specifiche si possono utilizzare da capelli asciutti.

Prestyling- Prodotti per capelli onhair.blog

Per concludere

I prodotti utilizzati prima dello styling sono importanti per gestire e diversificare i look.
Il risultato dell’ acconciatura dipende da questi cosmetici, consentono di preparare i capelli al processo di asciugatura e personalizzare la body image.

Con il prossimo articolo approfondiremo sui finish e styling.
Come ogni scultore rifinisce le proprie opere, questi articoli di bellezza definiscono i dettagli della cornice del viso.

Lascia il tuo importante commento e feedback ci è utile a migliorare!
Per ulteriori domande contattaci sui social network.
Grazie e ricorda con On Hair:

Ogni nodo viene al pettine!

Close Search Window
Close